Canali Minisiti ECM

Il 18% dei cosmetici è venduto in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 10/04/2019 19:58

I prodotti per il viso e i prodotti per il corpo, che concentrano oltre metà del totale dei consumi cosmetici del canale farmacia, rispettivamente il 28,2% e il 24%, rimangono le categorie merceologiche più richieste

Sempre più spazio per la cosmetica in farmacia. Nell' arco degli ultimi 10 anni questo presidio ha infatti conquistato la seconda posizione nella vendita di cosmetici tra i canali distributivi rappresentando oltre il 18% del totale dei consumi. Lo conferma 'Cosmetica Italia' che con il 'Gruppo Cosmetici in Farmacia' sarà presente anche quest' anno all' edizione 2019 di Cosmofarma Exhibition, a Bologna dal 12 al 14 aprile. "Sebbene le rilevazioni sul 2018 e le stime per il 2019 segnalino un andamento più rallentato rispetto ai trend di crescita degli scorsi anni (con un valore di vendita superiore ai 1.850 milioni di euro nel 2018 in leggera flessione, -0,4%, rispetto all' anno precedente), il canale farmacia ha significative potenzialità soprattutto legate ad alcune categorie di prodotto", spiega una nota.

pubblicità

I prodotti per il viso e i prodotti per il corpo, che concentrano oltre metà del totale dei consumi cosmetici del canale farmacia, rispettivamente il 28,2% e il 24%, rimangono le categorie merceologiche più richieste, rappresentative di esigenze specifiche del consumatore che trovano risposta nel confronto col farmacista. "In uno scenario di consumi caratterizzato dall' omnicanalità, la farmacia può contare sul plus offerto dal consiglio del farmacista, in grado di accompagnare il consumatore verso la scelta del cosmetico più adatto alle proprie esigenze", commenta il presidente del Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia, Stefano Fatelli. "Non a caso - continua - il confronto tra azienda e farmacista, che a Cosmofarma Exhibition trovano un' occasione di incontro privilegiata, sta evidenziando l' importanza di una formazione incentrata sul bisogno del cliente piuttosto che sul solo prodotto".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing